2025
- La Ukrainian National Women’s League of America ha organizzato un incontro dedicato alla figura di Lesja Ukrajinka, il 25 febbraio 2025, che è disponibile su Youtube.
2024
- Il workshop “A Room of One’s Own – Developing Decolonial Perspectives and Practices on Ukraine’s Cultural Heritage”, tenutosi martedì 3 dicembre 2024 con l’organizzazione dello Ukrainian Institute e del network EUNIC (European Union National Institutes for Culture) è stato registrato ed è disponibile su Youtube.
- In questa videointervista del 29 novembre 2024 disponibile su Youtube, lo studioso Mychajlo Nazarenko riflette su diverse questioni legate alla letteratura ucraina, dai meccanismi di selezione dei “classici” all’influenza di stampo imperialistico esercitata lungamente dalla letteratura russa.
- Il 19 novembre 2024 Mikhail Minakov ha presentato il suo libro The Post-Soviet Human (ibidem Press, 2024) presso il Wilson Center di Washington. Una registrazione dell’incontro è disponibile qui.
- Il 25 ottobre 2024 si è tenuta sul canale dell’associazione Versipelle una presentazione online della raccolta poetica di Iya Kiva La guerra è sempre seduta su tutte le sedie (La vita felice, 2024, traduzione di Yuliia Chernyshova e Pina Piccolo). Una registrazione dell’evento è disponibile su Youtube.
- Nell’ambito del Forum Vydavciv di Leopoli il 3 ottobre 2024 si è tenuta una lettura poetica, in ucraino e in inglese, disponibile su Youtube.
- Il 24 settembre 2024 Olena Zelenska ha visitato la Harvard University. L’evento è stato anche registrato ed è disponibile su Youtube, sia in ucraino che in inglese.
- Massimo Tria ha intervistato Adriano Dell’Asta, autore del libro La “pace russa”. La teologia politica di Putin (Morcelliana, 2023), per il canale Youtube di Liberi Oltre le Illusioni.
- Mikhail Minakov è stato intervistato dal canale Sapere Aude, un progetto della Школа гражданского просвещения. Il video dell’intervista è disponibile qui.
- È stata pubblicata sul sito “Ukrainian Jewish Encounter” la registrazione dell’intervento di Robert Magocsi tenutosi a Napoli lo scorso 31 maggio 2024, nell’ambito degli Stati Generali dell’Ucrainistica Italiana.
- Il 22 marzo 2024 il Davis Centre for Russian and Eurasian Studies haospitato l’incontro online “Queer Focus on Ukraine”, che è oradisponibile su Youtube.
- Nell’ambito della serie di incontri “Encounters with Polish Literature” promossa dal Polish Cultural Institute di New York, Halyna Hryn ha tenuto una lezione sulla scrittrice ucraina Oksana Zabužko. Una registrazione dell’incontro è disponibile qui.
- L’incontro “L’Ucraina siamo noi. Cos’è in gioco a Kyiv, due anni dopo”, tenutosi nell’ambito del festival Una montagna di libri di Cortina d’Ampezzo con la partecipazione di Yaryna Grusha, è stato registrato ed è disponibile qui.
- Il convegno “Gli anni di Gorbačëv: dinamiche e protagonisti”, tenutosi il 5 e il 6 febbraio 2024 con la partecipazione, tra gli altri, di Simone Bellezza, Andrea Graziosi, Francesco Guida e Giulia Lami, è stato registrato ed èdisponibile qui.
- Giovedì 18 gennaio 2024 Maria Grazia Bartolini ha tenuto una conferenza dal titolo “The Web of Images: Rethinking the Place of Early Modern Ukraine in European Culture” nell’ambito del ciclo “New Work inSlavonic Studies” organizzato dall’Università di Cambridge.
- Venerdì 19 gennaio Maria Grazia Bartolini ha tenuto il workshop “The Air is Full of Evil Spirits”:Demonology in Early Modern Ukraine” nell’ambito del 2024 Cambridge Postgraduate Workshop in Medieval and Early ModernSlavonic Studies. La conferenza e il workshop sono stati registrati e sono disponibili sulla pagina Facebook di Cambridge Ukrainian Studies.
- In questo video, disponibile su Youtube, la storica e latinista NataljaJakovenko parla della sua traduzione di Tito Livio.
- Il simposio “Society, Power, and Identities in Early Modern Ukraine” tenutosi il 17 gennaio 2024 in onore degli 80 anni di Zenon Kohut è stato registrato ed è disponibile qui.
- Nell’ambito della serie “Encounters with Polish Literature” organizzata dal Polish Cultural Institute di New York, il 5 gennaio 2024 si è tenuto l’incontro “The Ukrainian School in Polish Romanticism” con lapartecipazione di Roman Koropeckyj. Un registrazione dell’incontro è disponibile su Youtube.